La scuola di In Flow nasce dalla passione comune di un danzatore e una scrittrice: Remo Rostagno e Rosella Denicolò.
Nasce da un’estetica comune e dal bisogno profondo di conoscere il corpo umano da dentro e da fuori e di sperimentare il dialogo più fine che il corpo intrattiene con l’universo.
“Il termine orientarsi in un contesto biodinamico significa mantenere la consapevolezza di un particolare fenomeno, parte anatomica, stato o relazione, in un campo percettivo vasto, ampio. Questo evidenzia l’importante abilità di percepire fenomeni o relazioni attraverso un campo di consapevolezza ampio ed olistico, senza restringere il campo percettivo o l’attenzione” 1.
Leggi tutto...
Il respiro della borsa omentale (1)
“Lascia cadere il chi nel tan tien” (2)
La cavità peritoneale è composta da due sacche: la sacca peritoneale vera e propria (in rosa nell’immagine) e la borsa omentale (in blu nell’immagine). Tutte e due le sacche formano un continuo intercomunicante di sacche membranose all’interno dell’addome.
Leggi tutto...Fondatrice di inFlow, direttore didattico della sede di Forlì, docente di Mindfulness e Anatomia Esperienziale.
Mi piacciono le parole che si radicano in un ascolto profondo, in una relazione da Essere a Essere.
Fondatore di InFlow, direttore didattico della sede di Torino, docente di Anatomia Esperienziale e danzatore.
L'accoglienza non è un atteggiamento che si improvvisa. Ha radici in tutto un modo di essere e di sentire.